Ostia, Sabato 8 Luglio 2023

Piazza Anco Marzio, dalle 18:00 alle 01:00

L’evento

“Un Mare diVino” è un evento di degustazione enologica giunto alla sua quinta edizione, che ha come obiettivo la promozione e la valorizzazione del vino laziale.

Il Lazio, con 36 vini certificati tra Docg, Doc e Igt, è una regione che negli ultimi anni sta conoscendo un crescente successo dal punto di vista della viticoltura, grazie al lavoro di molti produttori che hanno deciso di puntare maggiormente sulla qualità, tanto che oggi non ha niente da invidiare ad altre regioni e Roma si dimostra capofila per zone di produzione.

“Un Mare diVino” nasce dall’iniziativa di Fabio Carnevali, giornalista ed editore del magazine online MangiaeBevi.it, che negli ultimi anni si è speso molto nel ruolo di «testimonial» dei vini laziali e per il loro inserimento nella carta dei ristoranti. Insieme a lui Stefano Albano, titolare della VERO Italian Traditional Food, che valorizza ed esporta i prodotti italiani negli USA da oltre 15 anni.

In collaborazione con la Regione Lazio e l’Arsial (Agenzia Regionale per lo Sviluppo e l’Innovazione dell’Agricoltura del Lazio), patrocinato dall’Assessorato Grandi Eventi, Sport, Turismo e Moda del Comune di Roma, l’evento accende i riflettori, in particolare, sui produttori, che stanno puntando sempre più alla qualità e che rappresentano non solo i terroir e le bottiglie a cui danno vita, ma anche e soprattutto le persone appassionate del loro mestiere. Figure che hanno deciso di rendere grande, potente, versatile e ricco il comparto enologico laziale, che verrà raccontato durante la kermesse anche attraverso le frizzanti “voci” già note nel mondo dell’enogastronomia, Sara De Bellis e Chiara Giandotti.

le immagini della ultima edizione

Scorri per visualizzare la gallery

Seguici sui social

instagram-black_100099
social_facebook_icon_177155

I produttori

 

Protagoniste dei “wine tasting” di Ostia saranno molte cantine laziali, presenti insieme al  Consorzio Roma DOC e al Consorzio Tutela Denominazioni Frascati, o singolarmente.

Tra queste, si ricordano Amor Vitae, Cantina Bacco, Cantina Sant’Andrea, Cantine Silvestri, Cantine Volpetti, Casata Mergé, Etruscaia, Famiglia Cotarella, Gabriele Pulcini, Nina Trinca, Parvus Ager e Tenuta Lungarella. 

Non solo vino, però. Presenzieranno inoltre Distillerie Capitoline con i propri liquori, come “Er Gin” e “Vermut”, e Simone Neri – pronipote dell’ideatore del celebre Chinotto – che proporrà l’antica ricetta del suo “Chinottissimo”, oltre all’amaro Neri. Ad accompagnare le degustazioni, ci penseranno altresì alcune eccellenze gastronomiche come la Tiella di Gaeta di Oro del Golfo e le ricercatezze laziali di VERO. Completano il quadro le patatine Fox e l’Acqua Fiuggi.

Show Cooking

 

“Un Mare diVino” non è solamente… degustazioni di vino! Alle aziende vinicole, infatti, si affiancano alcune aziende produttrici di eccellenze gastronomiche del Lazio, in un ideale percorso degustativo della nostra regione. Ad arricchire il programma la presenza di alcuni importanti chef stellati che si esibiscono in seguitissimi show cooking.

Il programma degli show cooking prevede: alle ore 18.30 chef Simone Curti di Molo Diciassette; alle ore 19.30 chef Emanuele Farag de Il Capanno; alle ore 20.30 chef Giovanni Ciaravola di Officine Culinarie e alle ore 21.30 chef Marco Stampone di Gusto Glam.

I Banchi di Degustazione

 

Ci saranno 20 banchi tra degustazione enologica e degustazione gastronomica, con possibilità di degustare i vini dell’azienda presenti accompagnati da altri prodotti della gastronomia locale

Nel costo del biglietto si ha diritto a n. 5 degustazioni ai banchi del vino ed eventuali assaggi ai banchi gastronomici. All’ingresso verranno consegnati tanti gettoni per altrettante degustazioni, un calice con la tasca portabicchiere. Le aziende espositrici potranno vendere i loro prodotti al pubblico, con rilascio di regolare titolo fiscale.

Programma

INAUGURAZIONE E PRESENTAZIONE AZIENDE ESPOSITRICI
ore 18.00 taglio del nastro (assessore al turismo X° Municipio Antonio Caliendo)
ore 18.15-18.45 presentazione aziende
Presenta Chiara Giannotti di Vino.TV

SHOW COOKING
ore 18.30 Ristorante Molo Diciassette – chef Simone Curti
ore 19.30 Ristorante Il Capanno – chef Emanuele Farag
ore 20.30 Ristorante Officine Culinarie – chef Giovanni Ciaravola
Presenta Sara De Bellis, direttrice di MangiaeBevi

MUSICA DI ACCOMPAGNAMENTO
Musica di sottofondo, lounge, chill out e acid jazz.
Selezione musicale di DJ Sandro Di Martino

KIT DEGUSTAZIONE

15€ 5 Degustazioni Vini (7 per acquisto ON LINE) e una Gastronomica

PER GLI ACQUISTI ON LINE SONO PREVISTE 2 DEGUSTAZIONI AGGIUNTIVE 
Il KIT DEGUSTAZIONI comprende un calice con tasca porta bicchiere
7 degustazioni dei vini (invece delle 5 in loco) e 1 degustazione gastronomica.

L’ingresso alla manifestazione è libero.
Per le degustazioni è necessario l’acquisto del relativo  KIT.
Sono esclusi gli show cooking, che sono a numero limitato e su invito.
Il consumo di alcolici è consentito solo ai maggiori di 18 anni.

In Collaborazione con

Con il Patrocinio di

Media Partner

Sponsor Tecnico